Quali sono le migliori gomme per auto?

Scegliere le migliori gomme per auto più adatte potrebbe sembrare difficile, ma in realtà è semplice.

Consultando i dati tecnici sul libretto di circolazione e affidandosi a marchi di qualità, si possono trovare pneumatici performanti e longevi.

Noi di pneuslove offriamo una gamma molto ampia di prodotti per l'automotive, che possono garantire sicurezza, prestazioni e comfort ideali durante la guida. Il nostro portale online mette a disposizione degli utenti un'infinità di gomme, tra cui scegliere le migliori per le proprie esigenze. 

Come scegliere lo pneumatico ideale per l'auto

Una scelta ponderata degli pneumatici consente non solo di garantire la massima sicurezza possibile quando si sta guidando, ma anche comfort e prestazioni ottimali. Optare per una soluzione piuttosto che l'altra dipende da diversi fattori, tra cui le condizioni climatiche, la tipologia di automobile e lo stile di guida del conducente. Noi di Pneuslove consigliamo di informarsi attentamente sulle specifiche tecniche delle gomme, considerando dimensioni, indice di carico e indice di velocità, al fine di installare pneumatici compatibili per il proprio mezzo di trasporto. 

I fattori da considerare nella scelta degli pneumatici

Oltre ai dati tecnici riportati sul libretto di circolazione del veicolo, che identificano le indicazioni migliori su quali siano le dimensioni, l'indice di velocità e di carico, è opportuno considerare altri fattori altrettanto importanti prima di completare l'acquisto del set di gomme. 

Una delle componenti più importanti è da ricercare nelle condizioni climatiche dove gli pneumatici andranno a lavorare. Se si vive in un'area geografica con inverni particolarmente rigidi, è consigliabile scegliere gomme invernali o 4 stagioni. Mentre se si circola prevalentemente in aree con clima caldo, allora gli pneumatici estivi risulteranno la soluzione ideale. 

Così come è importante valutare bene il tipo di guida che il guidatore ha durante i suoi spostamenti su strada. Se si circola soprattutto in città, degli pneumatici che consentono un maggiore comfort e bassa rumorosità sono la soluzione ideale, mentre chi guida sempre su strade sterrate troverà più adatte gomme con un'ottima trazione. 

Ulteriore fattore da non sottovalutare è la durata con annessa resistenza degli pneumatici. Un set di gomme di alta qualità tende a durare molto di più e ad offrire prestazioni migliori, per questo motivo investire su brand rinomati può incrementare la longevità del prodotto.

Pneumatici top di gamma: le proposte dei marchi premium

Scegliere dei marchi premium che nel corso degli anni hanno garantito degli ottimi prodotti è sicuramente una buona opzione, ma quali sono i brand più celebri e quali sono i loro set di gomme migliori?

  • Continental: questo è uno dei marchi più celebri al mondo nel settore degli pneumatici, infatti, da anni produce gomme dall'ottima durata e aderenza. Uno dei modelli più apprezzati dè sicuramente il Continental Premium Contact 7, capace di garantire prestazioni ottime sia su strada bagnata che asciutta. 
  • Goodyear: questo è un altro brand di grande importanza nel settore degli pneumatici con cui ci si assicura pneumatici innovativi e di qualità sia per le stagioni calde che fredde. Tra i modelli che hanno scosso il mercato e ancora oggi sono tra i più acquistati da appassionati e non di automobilismo c'è Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, un set di gomme che offre una stabilità e una precisione di guida quasi impareggiabile.
  • Michelin: chi cerca un set di gomme dall'ottimo rapporto qualità-prezzo spesso si affida ai modelli proposti da Michelin. Un brand affidabile che con il suo modello Michelin Pilot 4S ha conquistato soprattutto il mercato degli pneumatici sportivi, grazie a un'aderenza straordinaria e una longevità superiore alla media. 

Oltre a questi tre grandi marchi ci si può affidare anche ad altre soluzioni emergenti, che sia dai dati tecnici che dai test su strada stanno conquistando parte del mercato. Sul nostro sito web ci sono tanti altri brand da poter scegliere. 

Migliori pneumatici estivi: marchi e modelli

Quando si sceglie un set di gomme estivo è indispensabile che riesca a offrire un'ottima aderenza sia su strade asciutte che bagnate, oltre ovviamente a una buona resistenza alle temperature alte. 

Continental per la stagione estiva si distingue con il modello Premium Contact 7, ottimo per qualsiasi tipo di asfalto e di grande rendimento prestazionale. 

Michelin si affida invece al modello Primacy 4+, conosciuto soprattutto per la sicurezza e la durata nel tempo. Chi invece preferisce affidarsi a Pirelli per un set di gomme estive, le gomme Cinturato P7 C2 garantiscono un comfort di guida e una sicurezza complessiva di altissimo livello. 

Anche i modelli Eagle F1 ASymmetric 6 di Goodyear e Ventus Prime di Hankook si comportano molto bene nelle stagioni calde. 

Migliori pneumatici invernali: marchi e modelli

Come è facile dedurre, nelle stagioni fredde le temperature tendono a scendere velocemente ed è opportuno montare pneumatici che riescano a garantire prestazioni e sicurezza anche su ghiaccio e neve. I brand che producono soluzioni migliori per l'inverno e l'autunno sono sicuramente Continental, Michelin e Hankook. 

Chi da sempre si affida a Continental per garantirsi una guida sicura, troverà nel modello WinterContact TS 870 P la scelta migliore per non perdere mai aderenza su ghiaccio e neve nei periodi freddi. Mentre chi preferisce Michelin per il set di gomme della propria auto, può optare per il modello Pilot Alpin 5, capace di garantire ottime prestazioni anche in condizioni invernali estreme. Ottime anche le gomme Winter I*cept RS3 di Hankook, al momento la soluzione ideale per chi vuole un buon rapporto qualità-prezzo e prestazioni affidabili nel tempo.

Migliori pneumatici 4 stagioni: marchi e modelli

Non tutti gli automobilisti amano acquistare due set di gomme, uno invernale e uno estivo, optando per un set 4 stagioni, molto più versatile e adatto a chi non vuole avere troppi pensieri durante i cambi di stagione. I brand che producono pneumatici di qualità per questa categoria di prodotti sono veramente tanti, ma tra i migliori spiccano: Bridgestone, Michelin e Goodyear. 

Un automobilista che desidera prestazioni equilibrate in tutte le condizioni può scegliere di montare il set di gomme Ruranza all Season 6 di Bridgestone, mentre chi ama particolarmente i prodotti Michelin può affidarsi al modello CrossClimate 2, ottimo per aderenza su neve e asciutto. Chi invece, non può fare a meno del comfort di guida e di un'ottima sicurezza durante tutto l'anno, può scegliere la serie Vector 4Seasons Gen-3 di Goodyear.

Consigli per prolungare la vita delle gomme

Una volta scelti gli pneumatici ideali per la propria auto, considerando sempre i fattori di clima, stile di guida, dati tecnici e durata del battistrada, è indispensabile prolungare la vita delle gomme se non si vuole cambiare il set precocemente, incorrendo in ulteriori spese di manutenzione oltre che di acquisto. 

Prima di tutto è necessario controllare periodicamente la pressione delle gomme, in modo da garantire un'usura omogenea ed evitare che si verifichino cali di prestazioni durante la guida. Così come è altrettanto importante invertire gli pneumatici ogni 10-15 mila chilometri, in modo da sfruttare al massimo il set di gomme e consumare uniformemente gli pneumatici.

Spesso si trascura un altro aspetto rilevante per la manutenzione delle gomme: il controllo dell'allineamento delle ruote. Quando si invertono o cambiano le ruote è sempre consigliabile effettuare l'allineamento delle ruote al fine di evitare che gli pneumatici si consumino in modo disomogeneo. Per un allineamento perfetto è opportuno recarsi da un gommista, soprattutto se si avverte una sensazione di auto che tira da un lato o si presenta un volante fuori posizione. 

Ulteriore fattore da considerare per prolungare la vita delle gomme è il proprio stile di guida, infatti, gli automobilisti che applicano frenate brusche o che percorrono le strade ad alta velocità tendono a consumare più velocemente le gomme, con annessa sostituzione in tempi ridotti. Così come tanti automobilisti lasciano spesso il proprio mezzo di trasporto fermo per giorni, deformando lo pneumatico e rendendolo di fatto inutilizzabile.