Aggiornamenti, Guide e Consigli sul Mondo dei Pneumatici

Che pressione devono avere le gomme del camper?
Oggi vogliamo affrontare una delle domande che ci viene fatta molto spesso dai nostri utenti: che pressione devono avere le gomme del camper?

Il fenomeno della cristallizzazione nei pneumatici, come riconoscerlo?
I pneumatici sono l’unico elemento di contatto con l’asfalto. Per questo Pneuslove sa quanto è importante per la vostra sicurezza avere pneumatici sempre in ottime condizioni. Può capitare, in alcuni casi particolari che le gomme possano nel tempo indurirsi o cristallizzarsi. In questo articolo capiremo questo fenomeno, le cause ed eventualmente le migliori soluzioni.

Cambio gomme estivo: costi e bonus
Pertanto, secondo la legge, è previsto un numero di giorni valido entro il termine consentito per non temere pesanti sanzioni. In sostanza, i requisiti dei pneumatici estivi si applicano dal 15 maggio al 15 ottobre 2024, con un’esenzione di un mese per un tot di giorni prima e dopo.

Gomme ovalizzate cosa fare?
Noi di Pneuslove.it siamo i vostri alleati nella sicurezza stradale. Il nostro obiettivo? Offrire ogni giorno i migliori pneumatici per il vostro mezzo offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza.

In che data è obbligatorio montare le gomme invernali?

Dove è riportata la pressione degli pneumatici?

Codici e significato su sigle degli pneumatici

Dove posso controllare la pressione dei pneumatici?
Tra le verifiche periodiche da effettuare sul proprio veicolo, il controllo della pressione dei pneumatici è imprescindibile. Infatti, solo delle gomme gonfiate alla giusta pressione sono in grado di garantire sicurezza e stabilità su qualunque tracciato. Pneuslove in questo articolo ti consiglierà come e dove effettuare il gonfiaggio dei tuoi pneumatici.

I pneumatici invernali quanti chilometri possono percorrere?

I pneumatici moto quanti chilometri possono percorrere?

Pneumatici chiodati cosa sono e come si utilizzano
Il principio di funzionamento è molto semplice. La combinazione di scanalature profonde e tasselli sporgenti garantisce un'eccellente aderenza su strade innevate e ghiacciate, superando anche l'aderenza dei pneumatici invernali e delle catene da neve.

Pneumatici ricostruiti: cosa significa? Pro e Contro

Convergenza Gomme: cos'è, ogni quanto va fatta, quanto costa?
