Che pressione devono avere le gomme del camper?

Che pressione devono avere le gomme del camper?

Lorena Aldana
Pneuslove.it è il sito specializzato nella vendita dei migliori pneumatici per camper e furgoni. Puoi trovare migliaia di offerte su tantissimi marchi presenti sul mercato.
Oggi vogliamo affrontare una delle domande che ci viene fatta molto spesso dai nostri utenti: che pressione devono avere le gomme del camper?
Il fenomeno della cristallizzazione nei pneumatici, come riconoscerlo?

Il fenomeno della cristallizzazione nei pneumatici, come riconoscerlo?

Lorena Aldana

I pneumatici sono l’unico elemento di contatto con l’asfalto. Per questo Pneuslove sa quanto è importante per la vostra sicurezza avere pneumatici sempre in ottime condizioni. Può capitare, in alcuni casi particolari che le gomme possano nel tempo indurirsi o cristallizzarsi. In questo articolo capiremo questo fenomeno, le cause ed eventualmente le migliori soluzioni.

Cambio gomme estivo: costi e bonus

Cambio gomme estivo: costi e bonus

Lorena Aldana
Quando devo sostituire i miei pneumatici estivi 2024? Gli pneumatici invernali 2024 devono essere sostituiti con pneumatici estivi tra il 15 aprile e il 15 maggio.
Pertanto, secondo la legge, è previsto un numero di giorni valido entro il termine consentito per non temere pesanti sanzioni. In sostanza, i requisiti dei pneumatici estivi si applicano dal 15 maggio al 15 ottobre 2024, con un’esenzione di un mese per un tot di giorni prima e dopo.
Gomme ovalizzate cosa fare?

Gomme ovalizzate cosa fare?

Lorena Aldana

Noi di Pneuslove.it siamo i vostri alleati nella sicurezza stradale. Il nostro obiettivo? Offrire ogni giorno i migliori pneumatici per il vostro mezzo offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza.

In che data è obbligatorio montare le gomme invernali?

In che data è obbligatorio montare le gomme invernali?

Lorena Aldana
Il calendario degli obblighi per le gomme invernali in Italia è preciso e inderogabile. La data chiave da segnare è il 15 novembre: è questo il giorno in cui scatta l'obbligo di montare le gomme invernali. Ma quando finisce questo periodo? Il 15 aprile dell'anno successivo segna la fine dell'obbligo.
Dove è riportata la pressione degli pneumatici?

Dove è riportata la pressione degli pneumatici?

Lorena Aldana
Il nostro obiettivo è assicurare che le vostre ruote siano sempre al massimo della forma, garantendo sicurezza, efficienza e comfort durante ogni vostro viaggio. Attraverso il nostro portale, potete selezionare i pneumatici perfetti per la vostra auto, ma è essenziale comprendere che la scelta è solo l'inizio di un percorso verso una guida ottimale.
Codici e significato su sigle degli pneumatici

Codici e significato su sigle degli pneumatici

Lorena Aldana
Decifrare i geroglifici impressi sui fianchi degli pneumatici è come possedere la chiave di un codice segreto: vi apre le porte a un mondo di possibilità. In questo viaggio esplorativo, vi guideremo attraverso ogni curva e dosso di questo linguaggio criptico.
Dove posso controllare la pressione dei pneumatici?

Dove posso controllare la pressione dei pneumatici?

Lorena Aldana

Tra le verifiche periodiche da effettuare sul proprio veicolo, il controllo della pressione dei pneumatici è imprescindibile. Infatti, solo delle gomme gonfiate alla giusta pressione sono in grado di garantire sicurezza e stabilità su qualunque tracciato. Pneuslove in questo articolo ti consiglierà come e dove effettuare il gonfiaggio dei tuoi pneumatici.

I pneumatici invernali quanti chilometri possono percorrere?

I pneumatici invernali quanti chilometri possono percorrere?

Lorena Aldana
Dal 15 novembre entra in vigore l'obbligo di montare pneumatici invernali sulle auto. Secondo la legge, guidare senza pneumatici invernali o catene da neve può comportare una multa fino a 335 euro. Ma quanto durano i pneumatici invernali? Come si fa a sapere se vanno sostituiti? Pneuslove con la sua esperienza decennale e un vasto catalogo di gomme invernali vi darà le migliori risposte in questo articolo.
I pneumatici moto quanti chilometri possono percorrere?

I pneumatici moto quanti chilometri possono percorrere?

Lorena Aldana
La durata dei pneumatici per moto è determinata da una serie di fattori, tra cui: le caratteristiche strutturali della stessa, stile di guida, tipo...
Pneumatici chiodati cosa sono e come si utilizzano

Pneumatici chiodati cosa sono e come si utilizzano

Lorena Aldana
Come suggerisce il nome, i pneumatici chiodati sono pneumatici con piccole chiodi. (In genere da 80 a 160 per pneumatico a seconda delle dimensioni) sporgendo fino a 1,5 mm di spessore dal battistrada.
Il principio di funzionamento è molto semplice. La combinazione di scanalature profonde e tasselli sporgenti garantisce un'eccellente aderenza su strade innevate e ghiacciate, superando anche l'aderenza dei pneumatici invernali e delle catene da neve.
Pneumatici ricostruiti: cosa significa? Pro e Contro

Pneumatici ricostruiti: cosa significa? Pro e Contro

Lorena Aldana
Il mercato dei pneumatici ricostruiti è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. Soprattutto a causa dell’aumento generale dei prezzi, gli automobilisti cercano soluzioni alternative per risparmiare sui costi dei veicoli.
Convergenza Gomme: cos'è, ogni quanto va fatta, quanto costa?

Convergenza Gomme: cos'è, ogni quanto va fatta, quanto costa?

Lorena Aldana
La convergenza è un parametro fondamentale per garantire una guida sicura e un consumo uniforme degli pneumatici. Essa consiste nella regolazione dell'angolo di convergenza delle ruote, ovvero l'angolazione che le gomme formano rispetto al piano longitudinale del veicolo.
Come omologare le gomme della propria auto?

Come omologare le gomme della propria auto?

Lorena Aldana
La sicurezza stradale è essenziale per spostarsi in città o fuori da essa in tranquillità. Affinché si possa avere il miglior controllo su strada è...